
UNA FATTORIA DIDATTICA
NEL BOSCO
Dove animali, alberi e umani vivono insieme, all’Alpe di Poti
Arezzo
La Fattoria in Cammino è un piccolo paradiso nel Bosco di San Severo di Poti (Ar),
dove fare Esperienze in Natura, per tutte le età.
Ideale per asili, scuole famiglie, gruppi…
Per la prima Esperienza in Fattoria è consigliata la “Visita guidata”:
due ore per vivere e conoscere gli Abitanti de la Fattoria e prendersene cura, come ogni giorno fa Elena.
Orari:
Primavera/Estate: dalle ore 10 alle 12 e dalle 16/17 alle 18/19.
Autunno/Inverno: dalle 10 alle 12 e dalle 14/15 alle 16/17.
Info e prenotazioni:
Elena 3342954946
La Fattoria in Cammino è un esempio di ritorno alla vita in natura, dove animali, alberi e montagna tornano ad essere maestri.
“Sono cresciuta tra gli Scout, le Montagne, i viaggi in Europa con i miei genitori, la campagna con le mie sorelle e i miei nonni. Sono Guida Ambientale Escursionistica, ho ricevuto il Brevetto in Attività ludiche con Asini e l’Attestato su Il Potere Magico degli Alberi. Ho esperienze ventennali in Discipline Olistiche. Ho lavorato come Grafica editoriale presso la Rivista forestale ‘Sherwood’ de La Compagnia delle Foreste. La Natura mi ha sempre chiamata verso di sé, fino a portarmi a fare esperienze nel mondo e a vivere culture diverse. Ho vissuto sette anni in un Villaggio Berbero in Marocco, da questa esperienza ho imparato a trasmettere la semplicità e l’ essenzialità della vita. Da 4 anni vivo e lavoro a “La Fattoria in Cammino” a San Severo di Poti (Ar), luogo scoperto dai miei genitori, che ringrazio. Sono molto legata all’Alpe di Poti: è uno dei ricordi cari della mia infanzia e la Montagna scelta per la vita dal mio babbo.
La Fattoria in Cammino nasce nel maggio del 2021 da una mia idea e di altri 6 amici. Prende vita così l’Associazione ETS (Ente del Terzo Settore) che inizia a creare esperienze già nel Luglio 2021. L’Associazione ha lo scopo di ideare, mantenere, gestire un Bosco Didattico inteso come luogo dedicato alla tutela e all’educazione ambientale, alla divulgazione della cultura forestale, alla promozione di valori di inclusione sociale, mobilità lenta, benessere della persona, connessa agli animali e alle piante. Il nostro scopo è quello di riportare alla conoscenza degli Animali da compagnia e del bosco come scambio di esperienze di vita e insegnamento alla semplicità, perchè il benessere degli uomini passa anche attraverso gli incontri interspecifici.”
Elena Palazzini, Presidente de LA FATTORIA IN CAMMINO
Immagini con il sorriso:
Gli aiutanti de LA FATTORIA IN CAMMINO

MINA, OLMO e MIRTO
Mina è la mamma di Mirto. Ha un comportamento sicuro da capo branco, una personalità responsabile e profonda. Olmo è il rubacuori, Accoglie le coccole, I baci, le carezze ed il cibo. E' il babbo di Mirto e il compagno di Mina. Mirto è il monello della Fattoria, gioca e corre. Ama le grattate di orecchie e le strigliate di pelo. E’ un saltafossi e un osservatore.

ANGIE e MANGO
Angie è la principessa bianca che corre come un levriero ma non lo è. Chiede le coccole e si avvicina solo a chi si fida/affida. Mango è la SuperStar, la felicità ed il raccattacoccole continuo. La sua morbidezza e socialità, lo fanno essere un pastore abruzzese socievole.

OPI e ONI
Opi è una gatta dal comportamento di un cane. E' lei ad aspettarti al cancello al tuo arrivo e poi ti segue ovunque. Dominatrice e cacciatrice. Oni è sua sorella, molto solitaria ma grande camminatrice al pascolo con il resto degli animali.

ROMEO e le ALTRE
Romeo, il nostro gallo, è la sveglia delle 6. Accudisce e controlla le sue pollastrelle che hanno tutte un nome: Ditostorto, Pièveloce, Carmela, Guendalina, Agostina detta Tina, Ettorina, Lella e Pina, le nostre fornitrici di uova di montagna.