🌳 Da Febbraio ricominciamo a camminare e conoscere l’Alpe di Poti, la nostra Montagna, quella degli aretini! 🤠🌲😍 E lo faremo domenica 23, con un inizio di collaborazione tra La Fattoria in Cammino e A piccoli passi 🥾🥾 un gruppo di famiglie aretine che insieme a Francesco Chianucci guida ambientale/escursionistica, forestale ed amante dei luoghi nascosti, ci porterà a conoscere San Severo e chi lo abita, fino a Poti, con le storie de la Fonte Abetina ed il famoso Albergo. 🏤


📍Possibilità di prenotazione per:
mattina, pic-nic/pomeriggio o mattina e pic-nic/pomeriggio.

🥾🥾 Chi ci accompagnerà a la scoperta delle realtà di San Severo e verso l’Alpe di Poti:
Francesco, ricercatore presso il CREA – Centro di Ricerca Foreste e Legno, svolge studi sulla gestione sostenibile e la biodiversità forestale. È guida ambientale escursionistica, abilitata ai sensi delle legge Regione Tosca-na 86/2016 (N° 30166/2024) e iscritto al registro guide AIGAE (T01369). Babbo e appassionato del proprio territorio e dei luoghi nascosti, ha creato A piccoli passi ed il blog apiccolipassiarezzo.com per passeggiate con bambini e famiglie.
Chi incontreremo nella Mattinata:
La Fattoria in Cammino 🦄 dove Elena e Mauro vi faranno conoscere la loro vita insieme agli Asini, le Galline, i Galli, i Cani, la Gatta ed il Bosco.
Il Bed and Breakfast Country Hill 🏡 di Daniela Valli, per la pausa caffè ed il racconto della loro storia di famiglia e del bellissimo casolare.
La Soc.Agr. San Severo 🐮 di Federico Lepri e famiglia, dove le Mucche e le Capre pascolano libere in montagna.
Dal pranzo al primo pomeriggio:
La Passeggiata continuerà, per i più grandi, verso l’atra pic-nic 🥪 a 4 km dalla Soc.Agr. San Severo, poi verso l’Alpe di Poti con la sua storia, i suoi ricordi, la fonte e l’ex albergo. 🏨
Rientrando per altri lungo il Sentiero CAI 50, verso la Chiesa di San Severo 💒, dove avremmo parcheggiato le auto, per un tot. di altri 3 km. 🚗






